Bulent Diken : ” The New Despotism “

Bulent Diken : ” The New Despotism “

La post-politica neoliberista generalizza la forma d’impresa come modello di socialità e di esistenza, e il suo modo dominante di soggettività, l’homo oeconomicus “eminentemente governabile” come imprenditore di se stesso, essendo per sé il proprio capitale, il proprio produttore, la fonte dei propri guadagni. L’homo oeconomicus è un consumatore politico che, come il despota classico, opera delle scelte per soddisfare il proprio interesse privato senza interesse per il bene comune o addirittura a scapito del bene comune. Il libero arbitrio è quindi un attributo fondamentale dell’homo oeconomicus.

Bulent Diken : ” The New Despotism “

Bulent Diken : ” The New Despotism “

L’individuo, liberato dal peso del legame sociale, o si rivolge al passato come costruzione fantastica, a politiche identitarie populiste che richiedono la sottomissione alle rinnovate autorità dispotiche (la nazione, la comunità, la famiglia…) oppure si rassegna a nuovo dispotismo (capitalismo consumistico, politica della sicurezza). In entrambi i casi, però, il processo di “individualizzazione” porta paradossalmente alla diminuzione dell’importanza del “sé”. In entrambi i casi, strumentalizzato, il sé individuale viene trascinato nell’orbita di un potere che richiede complicità. Man mano che le opinioni, le emozioni e i desideri, governati dallo spettacolo, evacuano gradualmente lo spazio politico, la complicità tende a portare a una condizione di post-verità in cui è inammissibile avere idee, riferirsi a verità. In una cultura che si percepisce già libera, la libertà perde il suo significato.

Amira Hass, Haaretz 06.05.2002

Amira Hass, Haaretz 06.05.2002

La sera di mercoledì 1 maggio, quando l’assedio al quartier generale di Arafat fu tolto e i veicoli blindati e i carri armati uscirono rombando, i dirigenti e i funzionari del ministero accorsi sul posto non si aspettavano di trovare l’edificio così come l’avevano lasciato… Ma ciò che li attendeva andava oltre ogni loro paura… Nel dipartimento per la promozione dell’arte infantile, i soldati avevano sporcato tutte le pareti con colori che avevano trovato lì e distrutto i quadri dei bambini che erano appesi in ogni stanza dei vari dipartimenti – libri di letteratura, cinema, cultura per bambini e ragazzi, dischi, opuscoli e documenti erano ammucchiati lì, sporchi di urina ed escrementi. Ci sono due bagni su ogni piano, ma i soldati urinavano e defecavano ovunque nell’edificio, in diverse stanze in cui avevano vissuto per circa un mese. Facevano i loro bisogni sui pavimenti, nei vasi di fiori vuoti, perfino nei cassetti che avevano tirato fuori dalle scrivanie. Defecavano in sacchetti di plastica e questi erano sparsi in diversi posti. Alcuni di loro erano scoppiati. Qualcuno è riuscito addirittura a defecare in una fotocopiatrice.

Wikipedia – Dottrina Dahiya

Wikipedia – Dottrina Dahiya

La dottrina Dahiya, o dottrina Dahya, è una strategia militare di guerra asimmetrica, delineata dall’ex capo di stato maggiore delle forze di difesa israeliane (IDF) Gadi Eizenkot, che comprende la distruzione delle infrastrutture civili di regimi ritenuti ostili come una misura calcolata per negare ai combattenti l’uso di tale infrastruttura e che approva l’impiego di una “forza sproporzionata” per raggiungere tale scopo.

La dottrina prende il nome dal quartiere Dahieh di Beirut, dove Hezbollah aveva il quartier generale durante la guerra del Libano del 2006. Il quartiere venne poi pesantemente danneggiato dall’IDF.

Jeff Halper : ” War against the People “

Jeff Halper : ” War against the People “

La Barriera di Separazione si estende lungo un percorso tortuoso di circa 420 miglia (680 km), anche se la “Linea Verde” stessa è lunga solo 217 miglia (320 km). (Come primo ministro, Ariel Sharon ha insistito affinché non seguisse il confine del 1967 per non significare spazio in cui potrebbe emergere uno stato palestinese.) Per la maggior parte della sua lunghezza, nelle aree rurali, la Barriera è costituita da recinzioni elettroniche fortificate da torri di guardia , postazioni di cecchini, campi minati, fossati profondi 4 metri, filo spinato, perimetri di sicurezza, strade di pattugliamento, telecamere di sorveglianza, dispositivi di allarme elettronici e, per buona misura, pattuglie di cani assassini. Avvicinandosi alle città, ai paesi e ai quartieri palestinesi, diventa un muro di solido cemento alto 26 piedi (8 m), più del doppio dell’altezza del muro di Berlino. A differenza dell’altro famigerato muro, però, la barriera israeliana non è lineare; consiste in una complessa serie di barriere secondarie e terziarie che intrappolano i palestinesi in dozzine di minuscole enclavi. Un quarto di milione di persone si ritrovano rinchiuse in porzioni di territorio tra il confine e la Barriera, un centinaio di villaggi sono separati dalle loro terre agricole. Allo stesso modo, un altro quarto di milione di palestinesi residenti a Gerusalemme Est si ritrovano separati dalla Cisgiordania da un doppio sistema di barriere fisiche e restrizioni di movimento. Con le barriere che consentono agli agricoltori solo un accesso limitato ai loro campi, molti hanno abbandonato le loro fattorie e i loro frutteti. Costretti così a trasferirsi nelle Aree A e B, questo esodo indotto dalla terra apre la strada all’annessione israeliana dell’Area C.

Jeff Halper : ” War against the People “

Jeff Halper : ” War against the People “

Le 2.200 persone uccise nell’assalto israeliano a Gaza nel 2014, due terzi delle quali erano civili, non possono essere considerate vittime del terrorismo perché il governo israeliano non aveva intenzione di ucciderle (anche se resta da vedere chi potrebbe mai dimostrarlo, soprattutto alla luce delle procedure dell’IDF come la Dottrina Dahiya). Al contrario, i cinque civili israeliani uccisi dai razzi provenienti da Gaza sono stati vittime del terrore perché Hamas “intendeva” ucciderli, nonostante il fatto che i loro missili non potessero essere puntati efficacemente – a differenza dei missili “di precisione” dell’IDF, che non avrebbero potuto uccidere civili a meno che non fossero stati presi di mira intenzionalmente.

Jeff Halper : ” War against the People “

Jeff Halper : ” War against the People “

Dei 4-5 milioni di palestinesi che vivono nei territori occupati conquistati nel 1067, un’area che rappresenta solo il 22% della Palestina storica, il 96% è confinato in dozzine di enclavi in piccoli pezzi del loro paese: circa 70 celle su solo il 38% del territorio. Cisgiordania; sacche isolate di Gerusalemme “est” che comprendono appena l’11% dell’area urbana, e la gabbia della minuscola Gaza, assediata e chiusa da ogni direzione, compreso l’Egitto e il mare.

Jeff Halper : ” War against the People “

Jeff Halper : ” War against the People “

Il Territorio Palestinese Occupato è stato trasformato probabilmente nel luogo più monitorato, controllato e militarizzato della terra. Incarna il sogno di ogni generale, esperto di sicurezza e agente di polizia di poter esercitare un controllo biopolitico totale. In una situazione in cui la popolazione locale non gode di alcuna protezione legale o privacy efficace, loro e le loro terre diventano un laboratorio dove le ultime tecnologie di sorveglianza, controllo e repressione vengono perfezionate e messe in mostra, dando a Israele un vantaggio nel mercato globale altamente competitivo. Etichette come “Provato in combattimento”, “Testato a Gaza” e “Approvato dall’IDF” sui prodotti israeliani o stranieri ne migliorano notevolmente la commerciabilità.