Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

Due Stati per due popoli rappresentava una soluzione al conflitto israelo-palestinese, ma non lo è oggi. Per alcuni decenni, la soluzione dei due Stati (TSS) ha combinato una bella immagine del futuro con un modo plausibile per arrivarci (negoziati per dividere il paese all’incirca lungo i confini precedenti al giugno 1967). L’immagine rimane, ma la strada per arrivarci è scomparsa. Il TSS è diventato in tutto e per tutto la fantasia di un futuro irraggiungibile che i suoi sostenitori ritengono essere la “soluzione di uno Stato unico”.

Vladímir Jabotinsky : ” On the Iron Wall ” giornale Razviet, 4 novembre 1923

Vladímir Jabotinsky : ” On the Iron Wall ” giornale Razviet, 4 novembre 1923

Solo quando loro (gli arabi) avranno perso ogni speranza di sbarazzarsi dei coloni stranieri e non potranno aprire alcuna breccia nel muro di ferro… i gruppi estremisti con il loro slogan “no, mai” perderanno la loro influenza e solo allora i moderati offriranno suggerimenti per un compromesso. Solo allora inizieranno a contrattare con noi su questioni pratiche, come le garanzie contro la loro espulsione e l’uguaglianza dei diritti civili e nazionali.

Abdullah Ocalan: ” Democratic Confederalism “

Abdullah Ocalan: ” Democratic Confederalism “

Il confederalismo democratico è aperto verso altri gruppi e fazioni politiche. È flessibile, multiculturale, antimonopolistico e orientato al consenso. Ecologia e femminismo sono pilastri centrali. Questo tipo di autoamministrazione richiederà un’economia alternativa per aumentare le risorse della società invece di sfruttarle e per rendere giustizia ai bisogni versatili della società.

Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

I cittadini degli stati ricchi vedono le frontiere aperte come potenzialmente disastrose per il loro benessere. Inoltre, si presuppone senza dubbio la convinzione che gli Stati abbiano un ampio diritto morale a controllare l’immigrazione. Di conseguenza, nessun politico può sostenere l’apertura delle frontiere e sperare di rimanere in carica.

La presunta irrealizzabilità delle frontiere aperte è radicata in idee sbagliate sui loro effetti e nella mancanza di immaginazione riguardo alle possibilità politiche. Le frontiere aperte sono un obiettivo politico verso il quale dovremmo iniziare a lavorare ora. Sebbene gran parte del mondo appaia oggi profondamente inospitale per i migranti (Vallet e David 2012), dovremmo resistere al trarre conclusioni basate su un orizzonte temporale limitato e su un’attenzione selettiva a determinate politiche migratorie.

Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

Il trattamento dell’immigrazione come una questione di sicurezza non è fondato su prove. Quel che è peggio, è controproducente e dannoso. Molto più grave della possibile minaccia che l’immigrazione può rappresentare è la minaccia reale della securitizzazione del controllo dell’immigrazione, della militarizzazione dei confini e della militarizzazione delle menti. I controlli alle frontiere creano reti di contrabbando e traffico di persone. Nessuno si rivolgerebbe ai trafficanti se potessero attraversare liberamente le frontiere, quindi il controllo delle frontiere incoraggia la criminalità. Mette i migranti in debito con i gruppi criminali, esponendoli all’estorsione, al lavoro forzato e alla prostituzione. Dà inoltre agli attori statali il potere di derubare ed estorcere ai migranti impunemente.

Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

Gli immigrati costituiscono rispettivamente l’88%, il 77% e il 74% della popolazione degli Emirati Arabi Uniti, del Qatar e del Kuwait (Kirk 2016). Ci sono molti problemi con il trattamento dei migranti in Medio Oriente. Tuttavia, gli Stati del Golfo non sono sprofondati in guerre civili tutti contro tutti a causa dell’immigrazione. L’impatto della migrazione sulla sicurezza è maggiore sugli stati deboli o falliti che non sono attrezzati per adattarsi alla migrazione o per regolamentarla (Adamson 2006). Stati forti e stabili sono in grado di adattarsi all’aumento dei flussi migratori, come abbiamo visto in Germania, dove l’integrazione economica di oltre un milione di richiedenti asilo ha avuto un grande successo.

Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

Un sistema politico che cerca di controllare l’accesso alle risorse e limitare i movimenti nel mondo. Sia nel Mediterraneo che negli Stati Uniti, i funzionari governativi hanno tentato di scaricare la colpa sui trafficanti o sui migranti stessi.
Questo è un debole tentativo di assolversi non solo dal creare condizioni in cui la violenza sia prevedibile, ma anche dal continuare a imporre tali condizioni anche dopo che iniziano a pagare il loro tributo letale.

Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

I mezzi necessari per impedire alle persone di spostarsi sono sproporzionati rispetto a qualsiasi illecito commesso attraversando illegalmente una frontiera o rimanendo oltre il visto.
Questo capitolo adotta un approccio diverso rispetto ai due capitoli precedenti concentrandosi sulle realtà concrete dell’applicazione della normativa sull’immigrazione. Anche se rifiutiamo le argomentazioni basate sulla libertà o sull’uguaglianza a favore delle frontiere aperte, dobbiamo farlo
chiedere informazioni sui mezzi con cui l’immigrazione è regolata e prevedibile
conseguenze del controllo dell’immigrazione. Una fugace attenzione alla natura dei controlli alle frontiere rivela la loro notevole violenza. Com’era prevedibile, i controlli alle frontiere contribuiscono alla morte di migliaia di migranti ogni anno, consegnano i rifugiati nelle mani dei loro persecutori e privano altre centinaia di migliaia di persone della loro libertà attraverso la detenzione degli immigrati. Data la natura dei controlli alle frontiere e l’improbabilità di riforme in grado di alleviare questi danni, le restrizioni all’immigrazione non possono essere giustificate.

Alex Sager : ” Against Borders “

Alex Sager : ” Against Borders “

Le politiche di immigrazione impediscono a gran parte della popolazione mondiale di cercare legalmente migliori opportunità all’estero. Queste politiche non dovrebbero essere intese come un modo per consentire la disuguaglianza, ma come un modo per produrla. Persone provenienti da tutto il mondo potrebbero trarre vantaggio dall’immigrazione, ma non possono a causa delle politiche che sostengono il privilegio delle persone che hanno la fortuna di nascere in regioni più ricche. Inoltre, le persone classificate come immigrati all’interno degli stati sono vulnerabili allo sfruttamento e hanno meno accesso alle opportunità a causa del loro status di immigrati. Le disuguaglianze categoriche portano a enormi disuguaglianze tra gli Stati perché alle persone meno abbienti viene impedito di immigrare; svolgono anche un ruolo importante all’interno degli Stati, sostenendo lo sfruttamento degli immigrati con status giuridico precario e accesso limitato ai diritti civili e lavorativi.