Tra le società più potenti del mondo, la recente crescita di Amazon non ha eguali. Fondata inizialmente nel 1995 come venditore di libri elettronici, Amazon è diventata la seconda “società da trilioni di dollari” al mondo (dopo Apple) nel 2018, un’impresa che sottolinea le sue immense dimensioni ed influenza economica. L’anno successivo, Amazon ha superato Google e Apple per diventare la società più preziosa del mondo in termini di valore di mercato. Nell’aprile 2020, la capitalizzazione di mercato della società è aumentata ulteriormente, fino a $ 1,14 trilioni, poiché la domanda per i suoi servizi è aumentata durante la pandemia globale COVID-19. Nello stesso mese, mentre i casi di COVID-19 si stavano diffondendo tra la sua forza lavoro globale e fu riportata la prima morte di un magazziniere statunitense a causa della malattia, la ricchezza personale dell’amministratore delegato dell’azienda, Jeff Bezos, la persona più ricca nella storia del mondo, è salita a 138 miliardi di dollari. Amazon uscirà dalla pandemia globale ancora più forte. La rapida ascesa di questa società rappresenta un cambiamento significativo nell’economia politica globale, che identifichiamo come il capitalismo di Amazon. Denominando questo fenomeno, cerchiamo di attirare l’attenzione sulla concentrazione del potere aziendale che si manifesta nell’entità dell’influenza di Amazon nell’economia mondiale e di evidenziare i veri costi della sua “spedizione gratuita” per i lavoratori, le comunità e l’ambiente.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
I confini sono dispositivi di articolazione cruciali che consentono la circolazione del capitale e sostengono l’espansione delle sue frontiere. Possiamo così affermare definitivamente che il confine è un metodo per il capitale. Suggerire che i confini siano essenziali per le operazioni del capitale significa identificare una linea strategica di lotta. Una volta enfatizzata la dimensione produttiva del confine, emergono tutta una serie di ulteriori campi di contesa. I confini sono fondamentali per la produzione di spazio, forza lavoro, mercati, giurisdizioni e una varietà di altre cose in modi che convergono sulla produzione di soggettività.
Le lotte di confine servono a cristallizzare le tensioni più intense che circondano la relazione sociale del capitale e il modo in cui si svolgono in molti contesti, spesso lontani dai confini geografici. Se il capitale ha una relazione necessaria con il confine, non significa che i confini possano necessariamente contenere capitale.
I confini sono certamente alcuni dei più importanti tra questi limiti.
Il fatto che le lotte di confine siano venute alla ribalta politica non significa che stiano per finire. Al contrario, stanno aumentando. Ne sono testimonianza le morti che si verificano quotidianamente lungo i confini del mondo. Non dovremmo dimenticarlo anche se ci rendiamo conto che le lotte di confine non si svolgono solo al confine e per molti versi la battaglia è appena iniziata.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
Sia che ciò comporti la creazione di strutture di detenzione offshore, l’intercettazione e la deviazione delle navi, la cooperazione nelle procedure di espulsione, la sorveglianza delle rotte e dei cosiddetti vettori di migrazione, o l’uso di database digitali nel rilevamento delle popolazioni migranti (Broeders 2007), l’aspetto determinante dell’esternalizzazione è il coinvolgimento di paesi terzi nella creazione e gestione del regime di frontiera. Ciò è particolarmente evidente per quanto riguarda i confini meridionali dell’UE. Il periodo dal 2004 ha visto la costituzione di una fitta rete di accordi di rimpatrio, in particolare con i paesi del Maghreb, il finanziamento di strutture di detenzione extraeuropee e l’esportazione di tecniche e conoscenze di polizia e di controllo delle frontiere definite “miglioriprassi”. “Aiuti condizionati” è la frase chiave di questo processo, che ha facilitato l’intreccio di migrazione e controllo delle frontiere con la “cooperazione allo sviluppo”. In queste condizioni, Ali Bensaâd scrive: “L’Europa desidera “deportare” o “delocalizzare” le sue contraddizioni, Cercando di trasformare il Maghreb in un percorso fortificato… recluta i paesi del Maghreb per il ruolo di “avanguardie”, invitandoli a svolgere la funzione di dighe che frenano il diluvio di migrazioni africane “(Bensaâd 2006, 16).
Sebbene alcuni Stati membri dell’ue, come l’Italia attraverso il suo rapporto “privilegiato” con la Libia fino all’ultima resistenza di Gheddafi e alla violenta caduta nel 2011, siano particolarmente attivi nel portare avanti questo processo, un progetto come il cigem (Centre d ‘ Information et de Gestion des Migrations), istituita a Bamako, in Mali, nell’ottobre 2008 e finanziata nell’ambito del Nono Fondo europeo di sviluppo, è forse il miglior esempio della filosofia europea che dà forma al processo di esternalizzazione. Il cigem è caratterizzato da un tentativo di coinvolgere il governo maliano nel regime europeo di frontiera e migrazione sotto l’egida della nuova connessione tra migrazione e sviluppo. Lo scopo di questo regime emergente non è fermare la migrazione, ma filtrare e canalizzare ciò che il sito web del centro chiama il “capitale umano, finanziario e tecnico” dei potenziali migranti.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
L’organizzazione non governativa tedesca Cap Anamur, fondata nel 1979 quando un gruppo di cittadini della Germania occidentale, tra cui lo scrittore Heinrich Böll, noleggiò la nave da carico Cap Anamur per salvare i “boat people” in fuga dal Vietnam. Il 20 giugno 2004, il secondo Cap Anamur ha interrotto la sua missione di trasporto di rifornimenti umanitari in Iraq per salvare trentasette Migranti subsahariani da una piccola barca che affondava nelle acque internazionali tra Malta e l’isola italiana di Lampedusa. Quando la nave tentò di attraccare a Porto Empedocle, fu respinta dalla marina e dalla guardia costiera italiane. Ne seguì uno stallo di undici giorni. I migranti hanno sperimentato esaurimenti nervosi e hanno minacciato di saltare in mare mentre la Germania (la cui bandiera sventolava il Cap Anamur), l’Italia e Malta erano bloccate in una disputa diplomatica. Il governo tedesco ha sostenuto che le domande di asilo dovevano essere presentate sul loro territorio. L’Italia ha insistito affinché Malta accettasse i migranti perché il Cap Anamur aveva attraversato le acque maltesi dopo il salvataggio. Ma Malta ha negato questa affermazione e ha suggerito che l’Italia riportasse i migranti direttamente in Libia.
Alla fine, quando il capitano del Cap Anamur ha emesso una chiamata di emergenza, la nave ha attraccato a Porto Empedocle. L’equipaggio principale è stato immediatamente arrestato e minacciato di essere perseguito con l’accusa di agire come “contrabbandieri di persone” illegali. I migranti salvati hanno chiesto asilo in Italia, ma tutte le loro richieste sono state respinte. Dopo un breve periodo di detenzione, sono stati trasferiti in Ghana e Nigeria. In questo frangente vediamo l’intervento umanitario del Cap Anamur illegittimato da parte dell’Italia e della Germania. C’è una situazione di stallo mentre alla nave viene rifiutato il diritto di attraccare. Dopo l’attracco della nave, l’Italia fa il gesto arbitrario di arrestare l’equipaggio e deportare i migranti. Il risultato di questi eventi è stata una riorganizzazione del regime di gestione delle frontiere e della migrazione dell’UE.
Nel luglio 2004, subito dopo l’incidente di Cap Anamur, il ministro dell’Interno tedesco Otto Schily ha espresso sostegno per una versione modificata di una proposta del Regno Unito presentata al Consiglio europeo l’anno precedente che sosteneva l’istituzione di “strutture di accoglienza” e l’elaborazione di “centri di transito” nel nord Africa. Ampiamente riconosciuto come ispirato alla Pacific Solution dell’Australia, questo piano britannico e le sue successive elaborazioni da parte della Germania non sono mai state approvate esplicitamente a livello europeo. Tuttavia, alla riunione del Consiglio europeo tenutasi a Bruxelles dal 4 al 5 novembre 2004, i capi degli Stati membri e dei governi hanno dichiarato ufficialmente la loro volontà di “continuare il processo di integrazione completa della migrazione nelle relazioni esistenti e future dell’UE con i paesi terzi”
( Consiglio europeo 2004, 21).
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
Usiamo costantemente il termine migrante per descrivere soggetti che attraversano o negoziano i paesaggi di confine del mondo, evitando dove possibile il ricorso a categorie come rifugiato, richiedente asilo o migrante “illegale” inventate dalle burocrazie statali o dalle loro controparti internazionali. Ci sono poche speranze di trovare un unico quadro teorico o amministrativo che possa contenere figure così diverse come i rifugiati haitiani e cubani, i migranti interni cinesi, i lavoratori africani “clandestini” in Italia o le tante persone in transito attraverso le rotte migratorie del mondo.
Tuttavia, lo slogan “Nessuno è illegale” e gli accesi dibattiti che ne derivano sono riusciti a mettere in luce un filo conduttore che attraversa le esperienze e molte lotte dei migranti sottoposti a vari gradi di illegalizzazione. A parte i molti angoli e quadri legali in cui si instaura tale illegalizzazione, la figura popolare del migrante “illegale” ha catturato l’immaginazione (e le paure) dei governi, dei media e del pubblico di tutto il mondo. Mentre i sistemi legali, in tutta la loro pluralità, tendono a etichettare come illegali determinati atti o comportamenti, questa figura popolare si distingue per il fatto che l’etichetta di illegalità si estende alla sua soggettività incarnata. Contestare l’attribuzione di questa etichetta non significa solo colpire la miriade e talvolta microscopici pregiudizi che circondano tale denominazione, ma anche mettere in discussione i meccanismi legali responsabili della produzione della figura del migrante “illegale”. Questo è il motivo per cui tale contestazione ha assunto importanza e radicalità in molti scenari diversi. Nella sua semplicità, lo slogan “Nessuno è illegale” ha ben catturato questa radicalità. Mentre questo slogan circolava, i dibattiti teorici sui movimenti migratori hanno posto al centro della scena domande e argomenti sul “diritto ad avere diritti”.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
Questi processi di finanziarizzazione impongono la disciplina del debito alle popolazioni di tutto il mondo e quindi contribuiscono alle condizioni che incoraggiano la migrazione in primo luogo. In un senso importante, ancor più accentuato nell’attuale periodo di crisi economica, la differenziazione e distribuzione del debito sono diventate mezzi per governare l’intera vita delle popolazioni (Lazzarato 2012). Dal debito pubblico a quello sovrano, dal debito familiare al debito personale, dal debito studentesco a quello sanitario, lo spettro del debito si è diffuso nelle società contemporanee. Sempre più, lo standard o la norma del lavoro astratto – che obbliga gli individui e intere popolazioni a misurare le proprie attività in termini di produzione di valore monetario – è impigliato nella logica del debito e della sua colonizzazione della vita. I compiti di copertura del rischio e di cartolarizzazione del valore, che sono gran parte del lavoro del trader nell’era del “capitalismo con derivati” (Bryan e Rafferty 2006), lungi dall’essere operazioni meramente tecniche, sono diventati momenti centrali del comando politico . La crescente compenetrazione di finanza e guerra, mercati e forze armate è un segno importante di questi cambiamenti nello spiegamento del potere politico.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
si tratta della produzione della merce forza lavoro e dello status peculiare di questa merce tra le altre. Poiché la merce forza lavoro non può essere separata dal suo portatore, il corpo vivente dell’operaio, la sua produzione attraversa necessariamente i sistemi di disciplina e controllo a cui questo corpo è soggetto. Nel momento industriale e nazionalista del capitalismo, c’era un’ampia convinzione che la forza lavoro fornita dal lavoratore domestico fosse già prodotta.
Il problema era la sua riproduzione: da qui l’innovazione fordista del salario familiare, le istituzioni keynesiane del benessere e la divisione sessuale del lavoro all’interno dello stato-nazione. La forza lavoro del lavoratore migrante, al contrario, era vista come un’importazione che poteva essere filtrata e scelta attraverso schemi di reclutamento e controlli alle frontiere che venivano a giocare un ruolo nella produzione di questa merce. Gli aspetti corporei di questa merce, come sesso, età o razza, sono stati affrontati come materie prime e criteri di selezione in modi che non si applicavano allo stock esistente della forza lavoro domestica, la cui riproduzione e disciplina avveniva attraverso diversi canali sociali e istituzioni, inclusa la famiglia, la scuola e l’esercito. La forza lavoro fornita dai lavoratori migranti è stata gestita in molti modi diversi durante il momento industriale e nazionale della storia del capitalismo.
Ma fondamentalmente si è cercato di trattarla come una sorta di supplemento allo stock di forza lavoro presente nello spazio delimitato del mercato del lavoro nazionale, per soddisfare i bisogni del capitale nella sua formazione industriale senza disturbare la riproduzione della forza lavoro nazionale. Dal sistema delle quote e dai suoi successivi emendamenti negli Stati Uniti ai regimi dei lavoratori stranieri nella Germania occidentale, dai programmi di migrazione coloniale e postcoloniale in Francia e nel Regno Unito alla politica dell'”Australia bianca”, questi sforzi sono stati contrassegnati dal razzismo e sfruttamento, lotte e resistenza e forgiatura governativa di programmi di integrazione e multiculturalismo.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
I migranti hanno assunto un ruolo supplementare in questa congiuntura internazionale. Essi erano immediatamente necessari per fornire personale ai mercati del lavoro nazionali, ma erano anche visti come minacciosi estranei che sfidavano la relativa stabilità del sistema.
La migrazione svolge un ruolo cruciale nella regolamentazione dei mercati del lavoro. Controllando i propri confini, gli stati-nazione si impegnano in un processo continuo di creazione e rifacimento politico e legale dei loro mercati del lavoro. Considerata in questa cornice nazionale, la migrazione è fondamentale per l’incontro tra lavoro e capitale.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
Nelle epoche precedenti del capitalismo, era possibile identificare un singolo ciclo del prodotto principale (produzione tessile o automobilistica) e mappare la sua distribuzione spaziale per ottenere una rappresentazione cartografica della geografia generale del capitalismo. Oggi questo sembra molto più difficile. “Una caratteristica sorprendente del capitalismo contemporaneo”, scrive Silver, “è il suo eclettismo e flessibilità, visibile nella vertiginosa gamma di scelte nei beni di consumo e nel rapido emergere di nuovi prodotti e nuovi modi di consumare vecchi prodotti” (Silver 2003, 104). Ciò porta Silver a identificare almeno quattro settori emergenti come candidati per assumere il traino nel condurre un ciclo di prodotti: l’industria dei semiconduttori, i servizi alla produzione, l’industria dell’istruzione e i servizi alla persona. Ognuno di questi settori produce chiaramente il proprio spazio economico su scala mondiale, con particolari squilibri geografici e gerarchie. I frame risultanti dell’organizzazione spaziale sono tutt’altro che coincidenti. Tuttavia (e questo è ancora più importante), una combinazione specifica di questi quattro settori caratterizza, sebbene in proporzioni molto diverse, il capitalismo contemporaneo attraverso diverse scale geografiche e ben oltre ogni divisione tra nucleo e periferia.
Sandro Mezzadra and Brett Neilson : ” Border As Method. Or, The Multiplication Of Labor “
Le pratiche di mobilità sono parte integrante della conseguente eterogeneità del lavoro vivente comandato e sfruttato dal capitale. L’approfondimento di questa eterogeneità deve essere colto se vogliamo spiegare con successo la proliferazione di confini che caratterizza il nostro presente globale. Questo approfondimento dell’eterogeneità del lavoro e questa proliferazione di confini tagliano e attraversano la mappa del mondo. Essi destabilizzano la possibilità stessa di dare per scontate le grandi divisioni quali nucleo e periferia, mettendo in discussione anche la capacità dei confini nazionali di circoscrivere spazi economici omogenei. Ciò non significa che il concetto di divisione internazionale del lavoro sia diventato inutile.
Ovviamente, non viviamo in un mondo “liscio”, in cui la geografia non conta più e il divario tra il comando (e le frontiere) del capitale e la sovranità politica (e i confini) sta svanendo. Questo divario continua ad esistere ma si articola all’interno di mutevoli assemblaggi di territorio e potere, che operano secondo una logica molto più frammentata e sfuggente di quanto non fosse nell’età classica dello stato-nazione.