Il confederalismo democratico è aperto verso altri gruppi e fazioni politiche. È flessibile, multiculturale, antimonopolistico e orientato al consenso. Ecologia e femminismo sono pilastri centrali. Questo tipo di autoamministrazione richiederà un’economia alternativa per aumentare le risorse della società invece di sfruttarle e per rendere giustizia ai bisogni versatili della società.
- Contrassegnato da tag
- capitalismo
- debito
- economia
- economia politica
- finanza
- finanza funzionale
- politica