C’è un’altra ragione importante per la durabilità delle lealtà nazionali: il passaggio dalle tradizioni orali a quelle scritte. Fino al diciannovesimo secolo, la maggior parte delle persone conosceva la storia del proprio gruppo sociale attraverso il passaparola. Poche persone sapevano leggere e per loro c’erano pochi libri di storia popolare. È stato ragionevolmente facile cambiare le storie sul passato per accogliere i nuovi arrivati e le mutevoli circostanze. Ma una volta che la storia di un gruppo è scritta nei libri, è difficile cambiarla per adattarla alle nuove condizioni. Come osserva il politologo James Scott, “Lo svantaggio principale dei monumenti e dei testi scritti è proprio la loro relativa permanenza”. In un mondo alfabetizzato, le identità delle persone all’interno di grandi gruppi sociali diventano più fisse e i confini diventano meno fluidi. Il passaggio da una cultura orale a una cultura alfabetizzata non solo ha creato legami più stretti all’interno delle nazioni europee in espansione, ma ha anche reso quelle comunità più robuste e resistenti al cambiamento.