La globalizzazione dall’alto è l’ultimo meccanismo da considerare nella recente transizione egemonica.
La globalizzazione è il prodotto complesso ed emergente di varie pratiche e processi che operano su molte scale, ma qui ci concentriamo sulle implicazioni egemoniche dell’accumulazione di capitale internazionale. Questa forma di globalizzazione avviene “dall’alto”, poiché la ricerca del profitto spinge i capitalisti in una “caccia attraverso il globo” e rimodella il mondo a immagine del capitale, poiché sempre più persone sono attratte dalle relazioni di mercato.
Sebbene il capitale si sia globalizzato per mezzo millennio, una svolta si è verificata nel 1971, quando il presidente degli Stati Uniti Richard Nixon ha annunciato che l’America stava abbandonando i tassi di cambio fissi che hanno reso il dollaro USA lo standard per le altre valute. In precedenza, i tassi di cambio fissi inibivano il movimento internazionale dei capitali per aiutare a prevenire i massicci shock finanziari associati alla Grande Depressione. Con la decisione di Nixon iniziò sul serio la globalizzazione dei circuiti finanziari del capitalismo.
La globalizzazione dall’alto espande il volume e la portata del commercio e degli investimenti internazionali, consentendo al capitale di mettere alcune comunità e forze lavoro contro altre nella competizione per posti di lavoro e reddito.
Mese: gennaio 2022
David Whyte : ” Managing Democracy Managing Dissent “
I meccanismi che aggravano le disuguaglianze e intensificano l’insicurezza per la maggior parte della popolazione mondiale sono esattamente gli stessi che creano una crisi di legittimità nel capitalismo globale. I governi neoliberisti sono destinati a ricorrere più frequentemente al patriottismo di mercato come mezzo per legittimare un sistema economico letteralmente in bancarotta, come mezzo per giustificare l’intensificazione degli attacchi statali alle libertà individuali e come mezzo per scusare l’estrema violenza usata contro le popolazioni subordinate per garantire l’ “interesse nazionale” in patria e all’estero. Eppure non è il patriottismo di mercato che sta dietro la brutale svolta del neoliberismo; il patriottismo di mercato è solo un riflesso superficiale della necessità per le élite al potere di trovare nuovi modi per giustificare politiche che sono sempre più viste come ingiuste.
Emmanuel Saez and Gabriel Zucman : ” The Triumph of Injustice “
Il modo corretto di tassare i ricchi nel ventunesimo secolo – e in particolare di arrivare all’aliquota ottimale del 60% – prevede tre ingredienti essenziali e complementari: un’imposta progressiva sul reddito, un’imposta sulle società e un’imposta progressiva sul patrimonio. L’imposta sulle società garantisce la tassazione di tutti gli utili, distribuiti o meno: agisce di fatto come un’imposta minima sui ricchi. L’imposta progressiva sul reddito garantisce che i redditi più alti paghino di più. E un’imposta progressiva sul patrimonio fa sì che gli ultra-ricchi contribuiscano con un importo che rifletta la loro reale capacità di pagare.
Emmanuel Saez and Gabriel Zucman : ” The Triumph of Injustice “
Dovremmo preoccuparci del calo della tassazione sul capitale e del concomitante aumento delle tasse sul lavoro? Non c’è dubbio che questo processo sia un potente motore di disuguaglianza. Sempre e ovunque, le famiglie della classe operaia e media traggono la maggior parte del loro reddito dal lavoro. L’ottantacinque per cento del reddito lordo guadagnato dagli americani nel 90% più basso della distribuzione del reddito proviene oggi dal lavoro: il capitale contribuisce solo per il 15%. Per i ricchi è il contrario. L’uno per cento più alto ricava più della metà del proprio reddito dal capitale, lo 0,1% più alto di due terzi. È una costante delle società capitalistiche: man mano che si sale la scala del reddito, la quota di capitale del reddito aumenta, fino a raggiungere 100% al top. Quando i governi riducono il carico fiscale sul capitale, riducono quasi sempre le tasse per i ricchi. Meno tassazione sul capitale significa che i ricchi, che traggono la maggior parte del loro reddito dal capitale, possono accumulare meccanicamente di più. Questo alimenta un effetto valanga: la ricchezza genera reddito, reddito che può essere facilmente risparmiato a un tasso elevato quando le imposte sul capitale sono basse; questo risparmio si aggiunge allo stock di ricchezza esistente, che a sua volta genera più reddito, e così via. Questo effetto valanga contribuisce in modo significativo all’aumento della concentrazione della ricchezza in America. La quota di ricchezza posseduta dall’1% degli adulti più ricchi è esplosa dal 22% alla fine degli anni ’70 al 37% nel 2018. Al contrario, la quota di ricchezza del 90% più povero degli adulti è scesa dal 40% al 27%. Dal 1980, l’1% più alto e il 90% più basso si sono scambiati le loro fette della torta della ricchezza totale: ciò che il 90% più basso ha perso, l’1% più alto ha guadagnato.
Emmanuel Saez and Gabriel Zucman : ” The Triumph of Injustice “
Se la globalizzazione significa tasse sempre più basse per i suoi principali vincitori, i proprietari delle grandi multinazionali, e tasse sempre più alte per coloro che lascia fuori, le famiglie della classe operaia, allora probabilmente non ha futuro. L’ingiustizia fiscale e la disuguaglianza continueranno ad aumentare. E a che fine? C’è un rischio significativo che sempre più elettori, falsamente convinti che globalizzazione ed equità siano incompatibili, cadano preda di politici protezionisti e xenofobi, finendo per distruggere la stessa globalizzazione.
Emmanuel Saez and Gabriel Zucman : ” The Triumph of Injustice “
Amelia Horgan : ” Lost in Work “
Nei magazzini di Amazon vengono monitorati costantemente i movimenti di ogni lavoratore: quanto tempo impiega a prelevare un articolo per la consegna, quanto spesso un lavoratore va in bagno e così via. Questi vengono confrontati con gli standard previsti, spesso faticosi, come imballare centinaia di scatole all’ora. Il mancato rispetto degli standard richiesti può portare al licenziamento dei lavoratori. Spesso non c’è coinvolgimento umano nell’amministrazione di questo processo. I lavoratori sono gestiti e persino licenziati da algoritmi.
Rispetto alla possibilità che un manager ti osservi e ti sorprenda a lavorare in modo non ottimale, non c’è posto dove nascondersi. Nei magazzini di Amazon ci sono ancora dei gestori, che si limitano a seguire le istruzioni date loro da un computer. Ciò significa che le decisioni quotidiane attraenti che non hanno senso diventano impossibili.
Alfredo Bonanno : ” The Anarchist Tension “
“Allora, quando questi signori dicono – voi siete utopisti, voi anarchici siete sognatori, la vostra utopia non funzionerebbe mai”, noi dobbiamo rispondere: “Sì, è vero, l’anarchismo è una tensione, non una presa di coscienza, non un tentativo concreto di realizzare l’anarchia domani mattina”. Ma dobbiamo anche poter dire ma voi […] cosa avete realizzato signori? Un mondo in cui vale la pena vivere? O un mondo di morte, un mondo in cui la vita è una faccenda piatta, priva di qualsiasi qualità, senza alcun significato per essa? Un mondo in cui si raggiunge una certa età, si sta per prendere la pensione, e ci si domanda: “Ma cosa ho fatto della mia vita? Che senso ha avuto vivere in tutti questi anni?
Corporate Watch : ” Capitalism “
La maggior parte dei governi, come la maggior parte delle aziende, sono continuamente indebitati. Ogni anno contraggono nuovi debiti per ripagare quelli vecchi. Questo si chiama “rifinanziamento” del debito. Il modo principale in cui i governi prendono a prestito è sul mercato dei titoli di Stato. I rendimenti obbligazionari sono il rendimento che gli investitori ottengono sulle obbligazioni esistenti se le acquistano da altri investitori. Allora perché un mutuatario si preoccupa di cosa succede ai rendimenti sui suoi vecchi debiti?
Una ragione è che il tasso di interesse che deve pagare sulle nuove obbligazioni è solitamente fissato dal rendimento delle obbligazioni esistenti. Quindi, se i rendimenti salgono, il mutuatario dovrà pagare di più per rifinanziare. Il governo potrebbe provare a rimandare il rifinanziamento e sperare che i mercati si calmino, ma prima o poi finirà i soldi e dovrà tornare sui mercati per prendere in prestito di più.
Ci sono altri motivi che potrebbero anche essere importanti. Uno è che se i rendimenti obbligazionari salgono molto, ciò può innescare “eventi creditizi” nei derivati Credit Default Swap (CDS) che assicurano le sue obbligazioni. Le banche che scrivono i contratti CDS potrebbero dover sborsare molti soldi. Inoltre, le banche e i fondi che detengono obbligazioni sovrane esistenti vedranno diminuire il loro valore e si preoccuperanno della sicurezza dei loro investimenti. A rigor di termini, queste ultime due ragioni sono problemi per gli investitori, non per il mutuatario. Ma i grandi investitori tendono ad avere molta influenza sui governi.