La moderna città di Londra è stata costruita sul sistema eurodollaro.
Grazie alla Fed, che è sopravvissuta alla crisi. Ma i regolatori americani hanno capito il ruolo di Londra come piattaforma per alcuni dei rischi più estremi che le banche americane avevano accumulato. Come era stato deciso in un comitato congressuale nel 2012 da un alto regolatore degli Stati Uniti, gli Stati Uniti avevano permesso ai propri rischi di migrare a Londra solo per “tornare indietro, schiantandosi sulle nostre coste”.

Sulla scia della crisi, i principali concorrenti delle banche globali americane non erano europei ma asiatici. La banca “britannica” che uscita meglio dalla crisi era HSBC. Spinta dalla pressione della concorrenza, Londra ha intrapreso una straordinaria scommessa nel XXI secolo. Come aveva fatto per gli Stati Uniti, la City di Londra sarebbe diventata la porta finanziaria della Cina verso il mondo. Accostando la geopolitica della concorrenza sino-americana, una relazione speciale con la Cina avrebbe ripristinato il vantaggio competitivo di Londra. Nella primavera del 2012, la City of London Corporation ha avviato un progetto per trasformare la City in un centro chiave per il commercio di renminbi. Il risultato sono stati una serie di primati spettacolari. Già nel 2012, HSBC aveva emesso la prima obbligazione denominata in RMB e Londra ha rivendicato il 62% di tutte le attività di pagamento in RMB al di fuori della Cina. Nel giugno 2013, per sostenere l’attività in espansione di RMB, la Banca d’Inghilterra ha stipulato un accordo di scambio con la PBoC. Pechino ha conferito ai gestori patrimoniali con sede a Londra il privilegio di essere le prime società occidentali a poter investire direttamente in azioni denominate in RMB. Nell’ottobre 2014 lo stesso Ministero del Tesoro britannico ha emesso un’obbligazione di 3 miliardi di RMB. Gli Stati Uniti avevano preso a lungo in prestito denaro dalla Cina. Ora il Regno Unito avrebbe dovuto prendere in prestito denaro in valuta cinese. Nel fare queste mosse la Banca d’Inghilterra ha esplicitamente citato il modello dei mercati degli eurodollari degli anni ’70. La differenza, ovviamente, era che nel facilitare l’emergere del mercato degli eurodollari, Londra aveva permesso alla finanza globale di sfuggire alla regolamentazione del governo. Al contrario, nel facilitare l’internazionalizzazione del renminbi, la città di Londra e il governo del Regno Unito stavano lavorando fianco a fianco con le autorità di Pechino.

Mentre i settori produttivi dell’economia britannica (manifatturiero, edile, ecc.) sono rimasti stagnanti, tra il 2010 e il 2014 i servizi finanziari sono aumentati del 12,4 per cento. Spinti dalla ricchezza della città, a Londra e nei suoi dintorni, i prezzi delle case sono aumentati del 50 per cento tra il 2013 e il 2016, superando in modo spettacolare la crescita nel resto del paese. Londra era la città cosmopolita globale per eccellenza, la casa preferita degli oligarchi.

Per la City le domande erano ancora più acute. Decine di migliaia di posti di lavoro e miliardi di sterline negli affari dipendevano dai cosiddetti accordi sui passaporti, che consentivano alle banche di Londra di operare come se fossero all’interno dell’area dell’euro. Era una finzione conveniente per le società finanziarie europee, britanniche, americane e asiatiche. Non era una concessione che Londra avrebbe potuto sperare di mantenere se non fosse stata più nemmeno un membro dell’UE.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Protected by WP Anti Spam