I trasferimenti in natura sono stati un veicolo chiave per fornire sostegno al reddito ai consumatori poveri; ma, in media, lo hanno spesso fatto a costi elevati e nell’ambito del sostegno più ampio alla cultura e degli sforzi di gestione del rischio dei prezzi alimentari. In altre parole, i programmi in natura possono generare dilemmi tecnici e di economia politica che vanno ben oltre il sostegno del reddito ai consumatori poveri. Date queste complessità, mi viene in mente la “domanda da 1,5 miliardi di persone”: cosa possiamo imparare dalle esperienze dei paesi che usano cibo, buoni o trasferimenti in contanti per soddisfare le esigenze alimentari delle persone? Se visti attraverso le lenti della storia, i paesi si spostano sempre più da disposizioni in natura a trasferimenti basati su contanti, spesso con buoni come passaggio intermedio. Tuttavia, questo processo è tutt’altro che semplice ed è controllato dai percorsi dissestati ed irregolari dell’evoluzione. In particolare, il libro sostiene che molti dei precursori degli attuali programmi di trasferimento di denaro fossero misure in natura e che tali misure siano ancora pertinenti in determinate circostanze.
Mese: luglio 2020
Michael J. Sandel : ” What Money Can’t Buy “
Siamo passati dall’avere un’economia di mercato all’essere una società di mercato.
La differenza è questa: un’economia di mercato è uno strumento – uno strumento prezioso ed efficace – per organizzare l’attività produttiva. Una società di mercato è un modo di vivere in cui i valori di mercato penetrano in ogni aspetto dello sforzo umano. È un luogo in cui le relazioni sociali sono trasformate nell’immagine del mercato. Il grande dibattito mancante nella politica contemporanea riguarda il ruolo e la portata dei mercati.
Vogliamo un’economia di mercato o una società di mercato? Quale ruolo dovrebbero svolgere i mercati nella vita pubblica e nelle relazioni personali? Come possiamo decidere quali beni dovrebbero essere acquistati e venduti e quali dovrebbero essere regolati da valori non di mercato? Dove non dovrebbe il denaro avere potere per decreto?
Becker stesso fece una proposta sorprendente in tal senso, una soluzione di mercato al controverso dibattito sulla politica dell’immigrazione: gli Stati Uniti dovrebbero eliminare il suo complesso sistema di quote, sistemi a punti, preferenze familiari e code e semplicemente vendere il diritto all’immigrazione. Data la domanda, Becker suggerisce di fissare il prezzo di ammissione a $ 50.000, o forse superiore. Gli immigrati disposti a pagare una grossa tassa d’ingresso, secondo Becker, avrebbero automaticamente caratteristiche desiderabili. Probabilmente sarebbero giovani, qualificati, ambiziosi, laboriosi e difficilmente ricorrerebbero a benefici previdenziali o di disoccupazione. Quando Becker propose per la prima volta di vendere il diritto all’immigrazione nel 1987, molti considerarono l’idea inverosimile. Ma per quelli intrisi di pensiero economico, era un modo ragionevole, persino ovvio, di rispondere con la logica del mercato ad una domanda altrimenti spinosa: come dovremmo decidere quali immigranti ammettere?
Julian L. Simon, un altro economista, ha proposto un piano simile all’incirca nello stesso momento, ovvero di stabilire una quota annuale di immigrati da ammettere e di mettere all’asta l’ammissione ai migliori offerenti fino a quando la quota non fosse stata riempita. Vendere il diritto all’immigrazione è giusto, sosteneva Simon, “perché discrimina secondo lo standard di una società orientata al mercato: capacità e disponibilità a pagare”. Per rispondere all’obiezione secondo cui il suo piano avrebbe consentito l’ingresso solo ai ricchi, Simon ha suggerito di consentire agli offerenti vincitori di prendere in prestito parte della loro quota di iscrizione dal governo e restituirla in seguito con la propria imposta sul reddito. Se non fossero stati in grado di rimborsare, osservò, avrebbero sempre potuto essere espulsi. L’idea di vendere il diritto all’immigrazione era offensiva per alcuni. Ma in un’epoca di crescente fiducia nel mercato, l’essenza della proposta Becker-Simon si è presto fatta strada. Nel 1990, il Congresso prevedeva che gli stranieri che investivano $ 500.000 negli Stati Uniti potessero immigrare, con le loro famiglie, per due anni, dopo di che avrebbero potuto ricevere una carta verde permanente se l’investimento avesse creato almeno dieci posti di lavoro. Il piano in contanti per le carte verdi era il massimo schema per saltare le code, una strada veloce verso la cittadinanza.
Nel 2011, due senatori hanno proposto un disegno di legge che offre un incentivo analogo in denaro per rafforzare il mercato immobiliare di fascia alta, che era ancora debole a seguito della crisi finanziaria. Qualsiasi straniero che acquistasse una casa da $ 500.000 avrebbe ricevuto un visto che permetteva all’acquirente, al coniuge e ai figli minori di vivere negli Stati Uniti fintanto che possedevano la proprietà. Un titolo nel Wall Street Journal ha riassunto l’accordo: ACQUISTA CASA, OTTIENI UN VISTO. Becker ha anche proposto di far pagare l’ammissione ai rifugiati in fuga dalla persecuzione. Il libero mercato, sosteneva, avrebbe reso facile decidere quali rifugiati accettare – quelli sufficientemente motivati a pagare il prezzo: “Per ovvie ragioni, i rifugiati politici e quelli perseguitati nei loro stessi paesi sarebbero disposti a pagare una tassa considerevole per guadagnare l’ammissione in una nazione libera. Quindi un sistema a pagamento eviterebbe automaticamente indagini che richiedono tempo per stabilire se fossero davvero in pericolo fisico se fossero costretti a tornare a casa. ” Chiedere a un rifugiato in fuga dalla persecuzione di consegnare $ 50.000 può sembrare insensibile, un altro esempio del fallimento dell’economista nel distinguere tra la volontà e la capacità di pagare. Quindi prendiamo in considerazione un’altra proposta di mercato per risolvere il problema dei rifugiati, una che non fa pagare di tasca propria i rifugiati. Peter Schuck, professore di giurisprudenza, ha proposto quanto segue: Lasciare che un ente internazionale assegni a ciascun paese una quota annuale di rifugiati, basata sulla ricchezza nazionale. Quindi lasciare che le nazioni comprino e vendano questi obblighi tra di loro. Quindi, ad esempio, se al Giappone vengono assegnati ventimila rifugiati all’anno, ma non vuole accoglierli, potrebbe pagare la Russia o l’Uganda per accoglierli.
Secondo la logica di mercato standard, tutti ne beneficiano. La Russia o l’Uganda ottengono una nuova fonte di reddito nazionale, il Giappone soddisfa i suoi obblighi in materia di rifugiati esternalizzandoli e vengono salvati più rifugiati di quanti altrimenti troverebbero asilo.
Ashoka Mody : “Euro Tragedy – A Drama In 9 Acts”
Qualunque sia il guadagno illusorio della moneta unica, i costi ad essa associati sono stati ben compresi. I paesi del club a valuta unica non sarebbero più in grado di abbassare i loro tassi di interesse, avrebbero poco o nessun spazio per lo stimolo fiscale se le loro economie cadessero in una crisi, e non sarebbero in grado di deprezzare i loro tassi di cambio per riguadagnare la competitività persa.
Questa non era un’unione monetaria, anche se gli europei la chiamavano così. Un’unione fiscale, una rete di sicurezza essenziale per completare l’unione monetaria, era politicamente impossibile. Quindi, la regola fiscale – per mantenere il disavanzo di bilancio del governo al di sotto del 3% del PIL – è stata inventata come sostituto. La norma, tuttavia, non sostituiva un’unione fiscale. Al contrario, invece di aiutare come rete di sicurezza durante una recessione economica, tutti gli economisti concordano, forzare l’austerità ingiustificata durante una crisi avrebbe peggiorato la situazione.
Alla fine, un piccolo gruppo di leader europei aveva deciso che l’Europa avrebbe dovuto procedere con una “unione monetaria incompleta”. Nessun leader aveva incoraggiato il dibattito interno per ottenere un consenso nazionale per una decisione così importante. Una volta istituita la moneta unica, né la BCE né coloro che gestiscono la normativa fiscale sarebbero responsabili nei confronti dei cittadini europei delle loro azioni.
Il contratto di Maastricht affermava essenzialmente che se un paese membro avesse avuto un infarto, non avrebbe ricevuto cure di emergenza; avrebbe dovuto fare affidamento per il recupero sull’equivalente di un regime di dieta ed esercizio fisico. La presunta stabilità dell’intera struttura si basava su questa unica minaccia che un paese non avrebbe ricevuto o ricevuto solo assistenza se si fosse messo nei guai. Si prevedeva che questa minaccia avrebbe indotto un buon comportamento e, in primo luogo, prevenuto l’attacco di cuore. Ma anche con le migliori intenzioni, gli esseri umani hanno attacchi di cuore e i paesi cadono in periodi difficili. Il piano di Maastricht, nella sua zelante enfasi sul sradicare sul nascere tutti i comportamenti contaminati da rischi morali, ha sfidato economia, politica e storia.
UNODC Research : ” World Drug Report 2020 “
Un’altra area di preoccupazione nel dibattito sulla cannabis è la crescente influenza e investimento da parte delle grandi società, in particolare l’industria dell’alcool e del tabacco, che sta investendo nell’industria della cannabis in Nord America. Tali sviluppi sollevano alcune preoccupazioni sul fatto che, poiché il mercato dell’uso non medico della cannabis si sta espandendo rapidamente, entrate e profitti di fatto dettano il corso dell’industria della cannabis non medica piuttosto che considerazioni di salute pubblica. Queste preoccupazioni sono particolarmente pertinenti per le giurisdizioni in cui l’uso non medico della cannabis è stato legalizzato.
UNODC Research : ” World Drug Report 2020 “
Circa 35,6 milioni di persone soffrono di disturbi da uso di droghe a livello globale. Mentre un numero maggiore di persone fa uso di droghe nei paesi sviluppati rispetto ai paesi in via di sviluppo e i segmenti più ricchi della società hanno una maggiore prevalenza del consumo di droghe, le persone che sono socialmente ed economicamente svantaggiate hanno maggiori probabilità di sviluppare disturbi del consumo di droghe. Solo una persona su otto che ha bisogno di cure legate alla droga le riceve. Mentre uno su tre tossicodipendenti è una donna, solo una persona su cinque in trattamento è una donna.
Degli 11 milioni di persone che si iniettano droghe, la metà vive con l’epatite C e 1,4 milioni con l’HIV. Nel 2018 circa 269 milioni di persone hanno fatto uso di droghe, con un aumento del 30% rispetto al 2009, di questi gli adolescenti e i giovani adulti rappresentano la quota maggiore di utenti. Più persone usano droghe e la quantità e la varietà di droghe sono enormemente aumentate. I sequestri di anfetamine sono quadruplicati tra il 2009 e il 2018. Anche se il controllo a monte migliora a livello globale, i trafficanti e i produttori utilizzano sostanze chimiche di sintesi, ideate per eludere i controlli internazionali, per sintetizzare anfetamine, metanfetamine ed estasi. La produzione di eroina e cocaina rimane tra i più alti livelli registrati nei tempi moderni.
Kaxton Siu : “Made In China”
La situazione degli anni ’90 in cui prevaleva il dispotismo e il management non aveva interesse a placare i lavoratori, questi legami affettivi – sebbene sottili, fragili e ancora basati principalmente su fredde relazioni di mercato e potere coercitivo – fanno parte di una nuova fase di sviluppo nelle relazioni di gestione del lavoro in Cina.
A differenza della situazione degli anni ’90, in cui la gestione nelle fabbriche cinesi considerava i migranti rurali soggetti “incivili” che avevano bisogno di essere disciplinati dalle moderne regole e pratiche di fabbrica, la disparità di potere tra manager e migranti si sta lentamente spostando verso un legame sociale più “umanizzato” attraverso il quale sia i lavoratori ordinari che i dirigenti di basso livello sono sempre più in grado di influenzare i risultati del processo del lavoro in Cina.
Ashoka Mody : “Euro Tragedy – A Drama In 9 Acts”
Kohl rinunciò alla visione tedesca di vecchia data secondo cui l’unione monetaria deve venire solo dopo l’unione politica; ha invece adottato la posizione “monetarista” francese: era necessario andare avanti con l’unione monetaria, poiché solo una tale spinta poteva creare lo slancio per l’unità politica europea.
Kaxton Siu : “Made In China”
Poiché le fabbriche in Cina si espandono incessantemente in numero e dimensioni anno dopo anno, il flusso di giovani migranti nelle zone rurali non supera più il bisogno sempre crescente di lavoratori. Dal 2003, i lavori in fabbrica sono stati prontamente disponibili e i datori di lavoro sono in competizione per trovare lavoratori. Di fronte alla carenza di manodopera, i governi locali nei distretti industrializzati non cercano più di controllare i movimenti dei lavoratori. Oggi i lavoratori migranti non hanno bisogno di ottenere permessi di lavoro per rimanere nella regione del PRD, sebbene debbano comunque ottenere permessi di soggiorno temporanei, che raramente vengono controllati nelle strade. Negli anni ’90 e nei primi anni 2000, per la maggior parte dei tipi di lavori di produzione, i direttori delle fabbriche erano disposti a impiegare solo giovani donne di età compresa tra i diciotto e i ventitré anni, poiché hanno mani più agili, sono più obbedienti e più facili da gestire. Le fabbriche non erano interessate alle donne rurali più anziane nella convinzione che all’età di ventiquattro anni la maggior parte di loro sarebbe tornata nel loro villaggio natale per sposarsi e avere un figlio. Ma il numero di giovani donne rurali in Cina non era illimitato e man mano che il numero di fabbriche continuava ad espandersi, la carenza di manodopera delle giovani donne divenne evidente. Per questo motivo, dal 2003 circa, i datori di lavoro non potevano più permettersi di essere troppo esigenti e hanno dovuto iniziare a impiegare donne sulla trentina, così come giovani uomini. La competizione per l’assunzione di lavoratori ha avuto almeno un altro effetto: negli ultimi dodici anni, i salari reali dei lavoratori migranti sono più che triplicati a Shenzhen.
Kaxton Siu : “Made In China”
L’uso della punizione e degli strumenti disciplinari, i legami personali affettivi, le tattiche di identificazione, la contrattazione collettiva nascosta e la competizione tra lavoratori determinano congiuntamente la misura in cui i lavoratori sono dominati. Il modo in cui questi meccanismi si combinano e la misura in cui ciascuno di essi è stato messo in gioco è cambiato negli ultimi dieci anni. La disponibilità di ulteriore tempo di lavoro è uno degli obiettivi principali degli apparati dispotici e lo sfruttamento è evidente per i lavoratori che sono costretti, ad esempio, a fare straordinari non retribuiti. In un ambiente di lavoro in evoluzione, tuttavia, una nuova cultura di officina che comprende nuove strategie per controllare le emozioni, le disposizioni e le razionalità dei lavoratori, sembra andare contro la letteratura negli studi sul lavoro cinesi di un decennio precedente che enfatizzava la palese coercizione di un dispotico regime del lavoro.
Kaxton Siu : “Made In China”
Ma questo dispotico regime di fabbrica di dormitori non prevale più oggi, poiché i datori di lavoro hanno perso il loro monopolio sull’alloggio dei lavoratori. All’inizio degli anni 2000, gli abitanti dei villaggi del PRD iniziarono a demolire le loro vecchie case per costruire brutti e poco costosi condomini. Lo hanno fatto per affittare proficuamente stanze ai migranti che non volevano vivere nei dormitori delle fabbriche. Tuttavia, se i lavoratori sono stati finalmente in grado di sfuggire ai dormitori, questo è stato solo a causa di importanti cambiamenti nella propria posizione nei confronti della direzione.