Shoshana Zuboff : “The Age of Surveillance Capitalism: The Fight for a Human Future at the New Frontier of Power (English Edition)”

Shoshana Zuboff : “The Age of Surveillance Capitalism: The Fight for a Human Future at the New Frontier of Power (English Edition)”

La conquista per dichiarazione dovrebbe suonare familiare perché i fatti del capitalismo di sorveglianza sono stati portati nel mondo sulla base di sei dichiarazioni critiche tratte dal nulla quando Google le ha dette per la prima volta.

Le sei dichiarazioni gettarono le basi per il più ampio progetto di capitalismo di sorveglianza e il suo peccato originale di espropriazione. Devono essere difese ad ogni costo perché ogni dichiarazione si basa su quella precedente. Se una cade, cadono tutte:

Rivendichiamo l’esperienza umana come materia prima libera per l’utilizzo. Sulla base di questa affermazione, possiamo ignorare considerazioni su diritti, interessi, consapevolezza o comprensione delle persone.

Sulla base della nostra richiesta, affermiamo il diritto di prendere l’esperienza di un individuo per la traduzione in dati comportamentali.

Il nostro diritto di prendere, in base alla nostra richiesta di materie prime gratuite, conferisce il diritto di possedere i dati comportamentali derivanti dall’esperienza umana.

I nostri diritti di prendere e conferire a se stessi il diritto di sapere che cosa rivelano i dati.

I nostri diritti di prendere, possedere e conoscere conferiscono il diritto di decidere in che modo usiamo le nostre conoscenze.

I nostri diritti di prendere, possedere, conoscere e decidere conferiscono i nostri diritti alle condizioni che preservano i nostri diritti di prendere, possedere, sapere e decidere.

Così, l’era del capitalismo di sorveglianza fu inaugurata con sei dichiarazioni che la definirono un’età di conquista. Il capitalismo di sorveglianza ha avuto successo con una dichiarazione aggressiva, e il suo successo rappresenta un potente esempio del carattere invasivo delle parole e delle azioni dichiarative, che mirano a conquistare imponendo una nuova realtà. Questi invasori del ventunesimo secolo non chiedono il permesso; si spingono in avanti, tappezzando la terra bruciata con pratiche di legittimazione fasulle.

Forte di una concentrazione senza precedenti di conoscenza e potere, il capitalismo di sorveglianza raggiunge il dominio sulla divisione dell’apprendimento nella società – il principio assiale dell’ordine sociale in una civiltà dell’informazione. Questo sviluppo è tanto più pericoloso perché non ha precedenti. Non può essere ridotto a danni noti e quindi non si arrende facilmente a forme di combattimento conosciute.

Shoshana Zuboff : “The Age of Surveillance Capitalism: The Fight for a Human Future at the New Frontier of Power (English Edition)”

Shoshana Zuboff : “The Age of Surveillance Capitalism: The Fight for a Human Future at the New Frontier of Power  (English Edition)”

La chiave della nostra conversazione è questa: il capitalismo di sorveglianza è stato inventato da un gruppo specifico di esseri umani in un momento e in un luogo specifici. Non è un risultato intrinseco della tecnologia digitale, né è un’espressione necessaria del capitalismo dell’informazione. È stato costruito intenzionalmente in un momento storico, più o meno allo stesso modo in cui gli ingegneri e i progettisti della Ford Motor Company hanno inventato la produzione di massa a Detroit nel 1913.
Henry Ford si proponeva di dimostrare di poter massimizzare i profitti aumentando i volumi, riducendo drasticamente i costi e aumentando la domanda. Era un’equazione commerciale non dimostrata per la quale non esistevano teoria economica o corpo di pratica. Frammenti della formula erano già emersi in precedenza: negli impianti di confezionamento della carne, nelle operazioni di macinazione della farina, nelle fabbriche di macchine per cucire e di biciclette, nelle armerie, nei conservifici e nelle fabbriche di birra. C’era una crescente quantità di conoscenze pratiche sull’intercambiabilità delle parti e la standardizzazione assoluta, le macchine di precisione e la produzione di flusso continuo. Ma nessuno aveva realizzato la grande sinfonia che Ford aveva sentito nella suaimmaginazione.
Come racconta lo storico David Hounshell, ci fu un tempo, il 1 aprile 1913, e un luogo, Detroit, quando la prima catena di montaggio in movimento sembrò essere “solo un altro passo negli anni di sviluppo della Ford, ma in qualche modo cadde improvvisamente dal cielo. Anche prima della fine della giornata, alcuni degli ingegneri percepirono di aver fatto una svolta fondamentale”.
Entro un anno, l’aumento della produttività in tutto l’impianto variava dal 50% fino a dieci volte l’output dei vecchi metodi di assemblaggio fisso. Il modello T venduto per $ 825 nel 1908 aveva un prezzo record per un’automobile a quattro cilindri nel 1924, di appena $ 260,67.

Come era successo a Ford un secolo prima, gli ingegneri e gli scienziati della compagnia furono i primi a condurre l’intera sinfonia di sorveglianza commerciale, integrando una vasta gamma di meccanismi dai cookie alle capacità algoritmiche analitiche software proprietarie in una nuova logica radicale che sanciva la sorveglianza e l’espropriazione unilaterale di dati comportamentali come base per una nuova forma di mercato. L’impatto di questa invenzione è stato altrettanto drammatico quanto quello di Ford. Nel 2001, mentre venivano testati i nuovi sistemi di Google per sfruttare la scoperta del surplus comportamentale, i ricavi netti sono saliti a $ 86 milioni (più di un aumento del 400% rispetto al 2000) e la società ha realizzato il suo primo profitto. Nel 2002, il denaro ha iniziato a fluire e non si è mai fermato, la prova definitiva che l’eccedenza comportamentale combinata con l’analisi proprietaria di Google stava funzionando a meraviglia. I ricavi sono balzati a $ 347 milioni nel 2002, poi $ 1,5 miliardi nel 2003 e $ 3,5 miliardi nel 2004, l’anno in cui la società è diventata pubblica. La scoperta del surplus comportamentale ha prodotto un sorprendente aumento delle entrate del 3,590% in meno di quattro anni.

È importante notare le differenze vitali per il capitalismo in questi due momenti di originalità riguardo Ford e Google. Le invenzioni di Ford hanno rivoluzionato la produzione. Le invenzioni di Google hanno rivoluzionato l’estrazione e stabilito il primo imperativo economico del capitalismo di sorveglianza: l’imperativo dell’estrazione. L’imperativo dell’estrazione significava che gli approvvigionamenti di materie prime dovevano essere procurati in una scala in continua espansione. Il capitalismo industriale aveva richiesto economie di scala nella produzione al fine di ottenere un rendimento elevato combinato con un basso costo unitario. Al contrario, il capitalismo di sorveglianza richiede economie di scala nell’estrazione del surplus comportamentale.

Con Google in testa, il capitalismo di sorveglianza ha ampliato enormemente la dinamica del mercato, imparando a espropriare l’esperienza umana e tradurla in preziose previsioni comportamentali. Google e questo più ampio progetto di sorveglianza sono nati, protetti e alimentati con successo dalle condizioni storiche dei loro bisogni dell’era seconda della modernità, dell’eredità neoliberale e della realpolitik dell’eccezionalismo della sorveglianza, nonché dalle loro fortificazioni appositamente costruite e progettate per proteggere le operazioni della catena di approvvigionamento dal controllo attraverso l’acquisizione politica e culturale.

Will McCallum : “How to Give Up Plastic: A Guide to Changing the World, One Plastic Bottle at a Time. From the Head of Oceans at Greenpeace and spokesperson for their anti-plastic campaign (English Edition)”

Will McCallum : “How to Give Up Plastic: A Guide to Changing the World, One Plastic Bottle at a Time. From the Head of Oceans at Greenpeace and spokesperson for their anti-plastic campaign (English Edition)”

È una sorpresa per la maggior parte delle persone che i vestiti che indossano siano una delle maggiori fonti di plastica nell’oceano. Minuscoli capi di abbigliamento, normalmente realizzati in nylon o poliestere e molto più fini di un capello umano, vengono eliminati dai nostri vestiti ogni volta che li indossiamo, li laviamo e, naturalmente, quando li buttiamo via. L’ascesa della moda veloce significa che come materiale economico e facile da usare, il poliestere costituisce circa il 60% del materiale di abbigliamento che indossiamo, con una stima di 61 milioni di tonnellate di fibre sintetiche prodotte nel 2016 secondo i dati delle Nazioni Unite. Un rapporto pubblicato nel 2017 dall’International Union for Conservation of Nature ha stimato che tra il 15% e il 31% di tutto l’inquinamento da plastica proviene da microplastiche. Gli autori hanno stimato che una persona media che vive in Europa è responsabile di scaricare ogni anno l’equivalente di 54 sacchetti di plastica nell’oceano. La cifra per il Nord America sale a 150 per persona all’anno. Il rapporto continua spiegando che, a livello globale, oltre un terzo di questa plastica entra nell’oceano come risultato del nostro lavaggio dei nostri vestiti. A meno di un millimetro di lunghezza, le microfibre sono così piccole da scivolare attraverso i nostri sistemi di drenaggio della lavatrice. Una giacca in pile potrebbe essere responsabile del rilascio di ben 250.000 microfibre secondo uno studio condotto presso l’Università della California, Santa Barbara.

Quello che sappiamo è che sebbene invisibili a occhio nudo, queste fibre sintetiche possono ancora apparire come gustose prelibatezze allo zooplancton come il krill, piccoli crostacei simili a gamberi. Animali come questi formano la base della catena alimentare nell’oceano, essendo mangiati in grandi quantità da grandi zooplancton, pesci e mammiferi marini come le balene. In questo modo le microfibre possono passare nella catena alimentare, accumulandosi in quantità enormi man mano che aumentano e alla fine potrebbero persino finire sul nostro piatto. Inoltre, allo stesso modo in cui le materie plastiche più grandi possono bloccare lo stomaco di uccelli e balene, le microfibre possono impedire ad altri zooplancton come i copepodi di digerire le alghe da cui dipendono.